Lo Spazio a Dismisura d’Uomo

2020 - About a City Festival - Fondazione Feltrinelli - Milano

Lo Spazio a Dismisura d’Uomo

ideazione, cura e conduzione
Gesualdi | Trono

sound landscape
Maurizio Maria Galvani

Dispositivo performatico di insubordinazione poetica dello spazio, per dare voce ad un paesaggio umano smisurato; a partire da una struttura testuale che imposta uno spazio ideale di composizione, attingendo agli sguardi personali sui luoghi che abitiamo e vorremmo trasformare.

L’impulso a combattere per il proprio spazio, ci priva, paradossalmente, proprio dello spazio vitale più prezioso, quello dell’immaginazione, fonte di entusiasmo, gioia ed energia, indispensabile per edificare una realtà che assomigli a quella che desideriamo.

Invocata “al potere” dai surrealisti, l’immaginazione si traduce in uno spazio “a dismisura d’uomo”, dove convivono libertà politica, libertà poetica, libertà di sognare senza pudore e di credere all’assoluta condivisibilità e praticabilità del proprio sogno.

Vi invitiamo a creare ed abitare poeticamente con noi questo spazio a compiere un atto di ammutinamento della realtà. Ci muoviamo lenti lungo una parabola che tratteggia il nostro incedere verso il luogo della meraviglia, uno spazio sterminato che prende corpo in un collettivo In-Canto.

ISTRUZIONI

Il laboratorio si rivolge ad un gruppo di cittadini che formano il corpo di mantenimento dell’installazione partecipata, e che facilitano la partecipazione dei passanti.

Sul pavimento è tratteggiata un’ampia e lunga parabola alla cui estremità c’è un microfono aperto. Una traccia audio è consegnata ai partecipanti prima di entrare nella fila.

Insieme ci prepariamo ad abitare l’installazione partecipata, con un laboratorio, seguito dall’apertura del dispositivo ai passanti.

Al pubblico è indicato un punto di raccolta, dove si consegnano le istruzioni per abitare la parabola e attingere agli spunti testuali che, una volta raggiunto il microfono, potranno essere continuati, frammentati, interrotti, vocalizzati, iniziati e mai finiti, reinventati.

Per un’esperienza immersiva si consiglia di portare con sé auricolari e telefono cellulare.

Foglio di Sala