Eventi in Marzo–Maggio 2023
Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
27 Febbraio 2023
|
28 Febbraio 2023
|
March1 Marzo 2023 |
2 Marzo 2023
|
3 Marzo 2023
|
4 Marzo 2023
|
5 Marzo 2023
|
6 Marzo 2023
|
7 Marzo 2023
|
8 Marzo 2023
|
9 Marzo 2023
|
10 Marzo 2023
|
11 Marzo 2023
|
12 Marzo 2023
|
13 Marzo 2023
|
14 Marzo 2023
|
15 Marzo 2023
|
16 Marzo 2023
|
17 Marzo 2023
|
18 Marzo 2023
|
19 Marzo 2023
|
20 Marzo 2023
|
21 Marzo 2023
|
22 Marzo 2023
|
23 Marzo 2023
|
24 Marzo 2023
|
25 Marzo 2023
|
26 Marzo 2023
|
27 Marzo 2023
|
28 Marzo 2023
|
29 Marzo 2023
|
30 Marzo 2023
|
31 Marzo 2023
|
April1 Aprile 2023 |
2 Aprile 2023
|
3 Aprile 2023
|
4 Aprile 2023(1 event)
18:00: Not Found / Sharing practice
Not Found / Sharing practice
4 Aprile 2023 – 6 Aprile 2023 - ore 18:00 - 21:00 ![]() Nell’ambito del progetto STRONGOPEN@Artists in ResidenSìSTRONGCLOSE ACAPO Not Found / sharing practice “Not Found è un dispositivo d’indagine, nato da un progetto di ricerca su La società dello Spettacolo (Debord, 1967); divenuto per noi uno spazio dove scoprire e praticare una corporeità al confine tra dimensione tangibile e intangibile. Invitiamo i partecipanti ad abitare il dispositivo, a condividerne le pratiche di indagine, creazione e composizione. Il laboratorio attraversa tutti i temi generati dal dispositivo: azione, rappresentazione e autorappresentazione, spazio reale e virtuale, dimesioni multiple della presenza, corporeità e figurazione, immagine-tempo e immagine-movimento, identità e alterità, tragico e ridicolo, dispositivo e antidrammaturgia.” (Anna Gesualdi e Giovanni Trono | Teatringestazione). |
5 Aprile 2023(1 event)
18:00: Not Found / Sharing practice
Not Found / Sharing practice
4 Aprile 2023 – 6 Aprile 2023 - ore 18:00 - 21:00 ![]() Nell’ambito del progetto STRONGOPEN@Artists in ResidenSìSTRONGCLOSE ACAPO Not Found / sharing practice “Not Found è un dispositivo d’indagine, nato da un progetto di ricerca su La società dello Spettacolo (Debord, 1967); divenuto per noi uno spazio dove scoprire e praticare una corporeità al confine tra dimensione tangibile e intangibile. Invitiamo i partecipanti ad abitare il dispositivo, a condividerne le pratiche di indagine, creazione e composizione. Il laboratorio attraversa tutti i temi generati dal dispositivo: azione, rappresentazione e autorappresentazione, spazio reale e virtuale, dimesioni multiple della presenza, corporeità e figurazione, immagine-tempo e immagine-movimento, identità e alterità, tragico e ridicolo, dispositivo e antidrammaturgia.” (Anna Gesualdi e Giovanni Trono | Teatringestazione). |
6 Aprile 2023(1 event)
18:00: Not Found / Sharing practice
Not Found / Sharing practice
4 Aprile 2023 – 6 Aprile 2023 - ore 18:00 - 21:00 ![]() Nell’ambito del progetto STRONGOPEN@Artists in ResidenSìSTRONGCLOSE ACAPO Not Found / sharing practice “Not Found è un dispositivo d’indagine, nato da un progetto di ricerca su La società dello Spettacolo (Debord, 1967); divenuto per noi uno spazio dove scoprire e praticare una corporeità al confine tra dimensione tangibile e intangibile. Invitiamo i partecipanti ad abitare il dispositivo, a condividerne le pratiche di indagine, creazione e composizione. Il laboratorio attraversa tutti i temi generati dal dispositivo: azione, rappresentazione e autorappresentazione, spazio reale e virtuale, dimesioni multiple della presenza, corporeità e figurazione, immagine-tempo e immagine-movimento, identità e alterità, tragico e ridicolo, dispositivo e antidrammaturgia.” (Anna Gesualdi e Giovanni Trono | Teatringestazione). |
7 Aprile 2023
|
8 Aprile 2023
|
9 Aprile 2023
|
10 Aprile 2023
|
11 Aprile 2023
|
12 Aprile 2023(1 event)
18:00: Not Found / Sharing practice
Not Found / Sharing practice
12 Aprile 2023 – 14 Aprile 2023 - ore 18:00 - 21:00 ![]() Nell’ambito del progetto STRONGOPEN@Artists in ResidenSìSTRONGCLOSE ACAPO Not Found / sharing practice “Not Found è un dispositivo d’indagine, nato da un progetto di ricerca su La società dello Spettacolo (Debord, 1967); divenuto per noi uno spazio dove scoprire e praticare una corporeità al confine tra dimensione tangibile e intangibile. Invitiamo i partecipanti ad abitare il dispositivo, a condividerne le pratiche di indagine, creazione e composizione. Il laboratorio attraversa tutti i temi generati dal dispositivo: azione, rappresentazione e autorappresentazione, spazio reale e virtuale, dimesioni multiple della presenza, corporeità e figurazione, immagine-tempo e immagine-movimento, identità e alterità, tragico e ridicolo, dispositivo e antidrammaturgia.” (Anna Gesualdi e Giovanni Trono | Teatringestazione). |
13 Aprile 2023(1 event)
18:00: Not Found / Sharing practice
Not Found / Sharing practice
12 Aprile 2023 – 14 Aprile 2023 - ore 18:00 - 21:00 ![]() Nell’ambito del progetto STRONGOPEN@Artists in ResidenSìSTRONGCLOSE ACAPO Not Found / sharing practice “Not Found è un dispositivo d’indagine, nato da un progetto di ricerca su La società dello Spettacolo (Debord, 1967); divenuto per noi uno spazio dove scoprire e praticare una corporeità al confine tra dimensione tangibile e intangibile. Invitiamo i partecipanti ad abitare il dispositivo, a condividerne le pratiche di indagine, creazione e composizione. Il laboratorio attraversa tutti i temi generati dal dispositivo: azione, rappresentazione e autorappresentazione, spazio reale e virtuale, dimesioni multiple della presenza, corporeità e figurazione, immagine-tempo e immagine-movimento, identità e alterità, tragico e ridicolo, dispositivo e antidrammaturgia.” (Anna Gesualdi e Giovanni Trono | Teatringestazione). |
14 Aprile 2023(1 event)
18:00: Not Found / Sharing practice
Not Found / Sharing practice
12 Aprile 2023 – 14 Aprile 2023 - ore 18:00 - 21:00 ![]() Nell’ambito del progetto STRONGOPEN@Artists in ResidenSìSTRONGCLOSE ACAPO Not Found / sharing practice “Not Found è un dispositivo d’indagine, nato da un progetto di ricerca su La società dello Spettacolo (Debord, 1967); divenuto per noi uno spazio dove scoprire e praticare una corporeità al confine tra dimensione tangibile e intangibile. Invitiamo i partecipanti ad abitare il dispositivo, a condividerne le pratiche di indagine, creazione e composizione. Il laboratorio attraversa tutti i temi generati dal dispositivo: azione, rappresentazione e autorappresentazione, spazio reale e virtuale, dimesioni multiple della presenza, corporeità e figurazione, immagine-tempo e immagine-movimento, identità e alterità, tragico e ridicolo, dispositivo e antidrammaturgia.” (Anna Gesualdi e Giovanni Trono | Teatringestazione). |
15 Aprile 2023(1 event)
21:00: μονάς (monàs) - La sostanza reale delle cose
μονάς (monàs) - La sostanza reale delle cose
15 Aprile 2023 - ore 21:00 ![]() nell’ambito del progetto STRONGOPENArtists in ResidenSìSTRONGCLOSE ITALICOPEN“La coscienza spettatrice, prigioniera di un universo appiattito, limitato dallo schermo dello spettacolo, dietro il quale la sua vita è stata deportata, non conosce più se non gli interlocutori fittizi che la intrattengono unilateralmente con la loro merce e con la politica della loro merce. Lo spettacolo, in tutta la sua estensione, è il suo «segno dello specchio». Qui si mette in scena la falsa via d’uscita di un autismo generalizzato.”ITALICCLOSE (Debord, 1967).
Un progetto scenico in fase embrionale. Un ibrido tra installazione partecipata, composizione coreografica e live cinema: un’opera performatica (Mengotti 2020), che ci interroga sullo scarto tra realtà e post verità, e come in questa frattura si subisca o si pratichi un esercizio di potere. La performance si avvale del dispositvo spaziale e interattivo “Not Found”, nato da un’indagine su “la Società dello Spettacolo” (Debord, 1967). Uno spazio di azione, osservazione e contemplazione, che accoglie contemporaneamente i performer e i visitatori. Il corpo scrive e si inscrive tra la folla. Si dà vita ad una “micro società provvisoria” (Debord 1959). La danza porosa accoglie i gesti degli spettatori-partecipanti, in una reciproca interferenza, ridefinendo sullo schermo le figure che formano un panorama “antropico”. Questa seconda fase di studio di Monàs tenta di mettere a fuoco lo statuto dell’immagine e la sua valenza politica e sociale. Vi è sempre l’impossibilità di agire tra i fotogrammi, si è sempre un attimo prima o dopo l’azione. E quando il gioco si consuma in ripetizione appare la sostanza reale delle cose. Teatringestazione è un’impresa di produzione di teatro di innovazione nell’ambito della sperimentazione, riconosciuta dal Ministero della Cultura, fondata a Napoli nel 2006 da Anna Gesualdi e Giovanni Trono. Artisti, ricercatori e curatori indipendenti, lavorano in contesti nazionali e internazionali. Creano opere e dispositivi a carattere ibrido. Nel 2011 inaugurano Altofest – International Contemporary Live Arts Fest. In ambito sociale e pedagogico, conducono progetti di formazione con soggetti fragili e in contesti di emarginazione.
ITALICOPEN* Il biglietto ridotto è riservato agli studenti, ai possessori di Card Cultura e ai dipendenti del Comune di Bologna dietro la presentazione del badge/card. |
16 Aprile 2023
|
17 Aprile 2023
|
18 Aprile 2023(1 event)
19:30: μονάς (monàs) - La sostanza reale delle cose
μονάς (monàs) - La sostanza reale delle cose
18 Aprile 2023 - ore 19:30 ![]() nell’ambito del progetto STRONGOPENArtists in ResidenSìSTRONGCLOSE ITALICOPEN“La coscienza spettatrice, prigioniera di un universo appiattito, limitato dallo schermo dello spettacolo, dietro il quale la sua vita è stata deportata, non conosce più se non gli interlocutori fittizi che la intrattengono unilateralmente con la loro merce e con la politica della loro merce. Lo spettacolo, in tutta la sua estensione, è il suo «segno dello specchio». Qui si mette in scena la falsa via d’uscita di un autismo generalizzato.”ITALICCLOSE (Debord, 1967).
Un progetto scenico in fase embrionale. Un ibrido tra installazione partecipata, composizione coreografica e live cinema: un’opera performatica (Mengotti 2020), che ci interroga sullo scarto tra realtà e post verità, e come in questa frattura si subisca o si pratichi un esercizio di potere. La performance si avvale del dispositvo spaziale e interattivo “Not Found”, nato da un’indagine su “la Società dello Spettacolo” (Debord, 1967). Uno spazio di azione, osservazione e contemplazione, che accoglie contemporaneamente i performer e i visitatori. Il corpo scrive e si inscrive tra la folla. Si dà vita ad una “micro società provvisoria” (Debord 1959). La danza porosa accoglie i gesti degli spettatori-partecipanti, in una reciproca interferenza, ridefinendo sullo schermo le figure che formano un panorama “antropico”. Questa seconda fase di studio di Monàs tenta di mettere a fuoco lo statuto dell’immagine e la sua valenza politica e sociale. Vi è sempre l’impossibilità di agire tra i fotogrammi, si è sempre un attimo prima o dopo l’azione. E quando il gioco si consuma in ripetizione appare la sostanza reale delle cose. Teatringestazione è un’impresa di produzione di teatro di innovazione nell’ambito della sperimentazione, riconosciuta dal Ministero della Cultura, fondata a Napoli nel 2006 da Anna Gesualdi e Giovanni Trono. Artisti, ricercatori e curatori indipendenti, lavorano in contesti nazionali e internazionali. Creano opere e dispositivi a carattere ibrido. Nel 2011 inaugurano Altofest – International Contemporary Live Arts Fest. In ambito sociale e pedagogico, conducono progetti di formazione con soggetti fragili e in contesti di emarginazione.
ITALICOPEN* Il biglietto ridotto è riservato agli studenti, ai possessori di Card Cultura e ai dipendenti del Comune di Bologna dietro la presentazione del badge/card. |
19 Aprile 2023
|
20 Aprile 2023
|
21 Aprile 2023
|
22 Aprile 2023
|
23 Aprile 2023
|
24 Aprile 2023
|
25 Aprile 2023
|
26 Aprile 2023
|
27 Aprile 2023
|
28 Aprile 2023
|
29 Aprile 2023
|
30 Aprile 2023
|
May1 Maggio 2023 |
2 Maggio 2023
|
3 Maggio 2023
|
4 Maggio 2023
|
5 Maggio 2023
|
6 Maggio 2023
|
7 Maggio 2023
|
8 Maggio 2023
|
9 Maggio 2023
|
10 Maggio 2023
|
11 Maggio 2023
|
12 Maggio 2023
|
13 Maggio 2023
|
14 Maggio 2023
|
15 Maggio 2023
|
16 Maggio 2023
|
17 Maggio 2023
|
18 Maggio 2023
|
19 Maggio 2023
|
20 Maggio 2023
|
21 Maggio 2023
|
22 Maggio 2023
|
23 Maggio 2023
|
24 Maggio 2023
|
25 Maggio 2023
|
26 Maggio 2023
|
27 Maggio 2023
|
28 Maggio 2023
|
29 Maggio 2023
|
30 Maggio 2023
|
31 Maggio 2023
|
June1 Giugno 2023 |
2 Giugno 2023
|
3 Giugno 2023
|
4 Giugno 2023
|