Calendar

Eventi in Settembre–Novembre 2023

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023

September

1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023(1 event)

Intercettazioni - μονάς (monàs) La sostanza reale delle cose
11 Settembre 2023 15 Settembre 2023

Inserito in STRONGOPEN“Intercettazioni”STRONGCLOSE – Centro di Residenza Artistica della Lombardia: un progetto di Circuito CLAPS e Industria Scenica, Laagam, Teatro delle Moire, ZONA K, con il contributo di Regione Lombardia e del Ministero della Cultura.

@ LachesiLab – Teatro delle Moire
via Porpora 43/47
Milano
Lombardia /


“La coscienza spettatrice, prigioniera di un universo appiattito, limitato dallo schermo dello spettacolo, dietro il quale la sua vita è stata deportata, non conosce più se non gli interlocutori fittizi che la intrattengono unilateralmente con la loro merce e con la politica della loro merce. Lo spettacolo, in tutta la sua estensione, è il suo «segno dello specchio». Qui si mette in scena la falsa via d’uscita di un autismo generalizzato.” (Debord, 1967).

 

Un progetto scenico in fase embrionale. Un ibrido tra installazione partecipata, composizione coreografica e live cinema: un’opera performatica (Mengotti 2020), che ci interroga sullo scarto tra realtà e post verità, e come in questa frattura si subisca o si pratichi un esercizio di potere.

La performance si avvale del dispositvo spaziale e interattivo “Not Found”, nato da un’indagine su “la Società dello Spettacolo” (Debord, 1967). Uno spazio di azione, osservazione e contemplazione, che accoglie contemporaneamente i performer e i visitatori. Il corpo scrive e si inscrive tra la folla. Si dà vita ad una “micro società provvisoria” (Debord 1959). La danza porosa accoglie i gesti degli spettatori-partecipanti, in una reciproca interferenza, ridefinendo sullo schermo le figure che formano un panorama “antropico”.

Questa seconda fase di studio di Monàs tenta di mettere a fuoco lo statuto dell’immagine e la sua valenza politica e sociale. Vi è sempre l’impossibilità di agire tra i fotogrammi, si è sempre un attimo prima o dopo l’azione. E quando il gioco si consuma in ripetizione appare la sostanza reale delle cose.

12 Settembre 2023(1 event)

Intercettazioni - μονάς (monàs) La sostanza reale delle cose
11 Settembre 2023 15 Settembre 2023

Inserito in STRONGOPEN“Intercettazioni”STRONGCLOSE – Centro di Residenza Artistica della Lombardia: un progetto di Circuito CLAPS e Industria Scenica, Laagam, Teatro delle Moire, ZONA K, con il contributo di Regione Lombardia e del Ministero della Cultura.

@ LachesiLab – Teatro delle Moire
via Porpora 43/47
Milano
Lombardia /


“La coscienza spettatrice, prigioniera di un universo appiattito, limitato dallo schermo dello spettacolo, dietro il quale la sua vita è stata deportata, non conosce più se non gli interlocutori fittizi che la intrattengono unilateralmente con la loro merce e con la politica della loro merce. Lo spettacolo, in tutta la sua estensione, è il suo «segno dello specchio». Qui si mette in scena la falsa via d’uscita di un autismo generalizzato.” (Debord, 1967).

 

Un progetto scenico in fase embrionale. Un ibrido tra installazione partecipata, composizione coreografica e live cinema: un’opera performatica (Mengotti 2020), che ci interroga sullo scarto tra realtà e post verità, e come in questa frattura si subisca o si pratichi un esercizio di potere.

La performance si avvale del dispositvo spaziale e interattivo “Not Found”, nato da un’indagine su “la Società dello Spettacolo” (Debord, 1967). Uno spazio di azione, osservazione e contemplazione, che accoglie contemporaneamente i performer e i visitatori. Il corpo scrive e si inscrive tra la folla. Si dà vita ad una “micro società provvisoria” (Debord 1959). La danza porosa accoglie i gesti degli spettatori-partecipanti, in una reciproca interferenza, ridefinendo sullo schermo le figure che formano un panorama “antropico”.

Questa seconda fase di studio di Monàs tenta di mettere a fuoco lo statuto dell’immagine e la sua valenza politica e sociale. Vi è sempre l’impossibilità di agire tra i fotogrammi, si è sempre un attimo prima o dopo l’azione. E quando il gioco si consuma in ripetizione appare la sostanza reale delle cose.

13 Settembre 2023(1 event)

Intercettazioni - μονάς (monàs) La sostanza reale delle cose
11 Settembre 2023 15 Settembre 2023

Inserito in STRONGOPEN“Intercettazioni”STRONGCLOSE – Centro di Residenza Artistica della Lombardia: un progetto di Circuito CLAPS e Industria Scenica, Laagam, Teatro delle Moire, ZONA K, con il contributo di Regione Lombardia e del Ministero della Cultura.

@ LachesiLab – Teatro delle Moire
via Porpora 43/47
Milano
Lombardia /


“La coscienza spettatrice, prigioniera di un universo appiattito, limitato dallo schermo dello spettacolo, dietro il quale la sua vita è stata deportata, non conosce più se non gli interlocutori fittizi che la intrattengono unilateralmente con la loro merce e con la politica della loro merce. Lo spettacolo, in tutta la sua estensione, è il suo «segno dello specchio». Qui si mette in scena la falsa via d’uscita di un autismo generalizzato.” (Debord, 1967).

 

Un progetto scenico in fase embrionale. Un ibrido tra installazione partecipata, composizione coreografica e live cinema: un’opera performatica (Mengotti 2020), che ci interroga sullo scarto tra realtà e post verità, e come in questa frattura si subisca o si pratichi un esercizio di potere.

La performance si avvale del dispositvo spaziale e interattivo “Not Found”, nato da un’indagine su “la Società dello Spettacolo” (Debord, 1967). Uno spazio di azione, osservazione e contemplazione, che accoglie contemporaneamente i performer e i visitatori. Il corpo scrive e si inscrive tra la folla. Si dà vita ad una “micro società provvisoria” (Debord 1959). La danza porosa accoglie i gesti degli spettatori-partecipanti, in una reciproca interferenza, ridefinendo sullo schermo le figure che formano un panorama “antropico”.

Questa seconda fase di studio di Monàs tenta di mettere a fuoco lo statuto dell’immagine e la sua valenza politica e sociale. Vi è sempre l’impossibilità di agire tra i fotogrammi, si è sempre un attimo prima o dopo l’azione. E quando il gioco si consuma in ripetizione appare la sostanza reale delle cose.

14 Settembre 2023(1 event)

Intercettazioni - μονάς (monàs) La sostanza reale delle cose
11 Settembre 2023 15 Settembre 2023

Inserito in STRONGOPEN“Intercettazioni”STRONGCLOSE – Centro di Residenza Artistica della Lombardia: un progetto di Circuito CLAPS e Industria Scenica, Laagam, Teatro delle Moire, ZONA K, con il contributo di Regione Lombardia e del Ministero della Cultura.

@ LachesiLab – Teatro delle Moire
via Porpora 43/47
Milano
Lombardia /


“La coscienza spettatrice, prigioniera di un universo appiattito, limitato dallo schermo dello spettacolo, dietro il quale la sua vita è stata deportata, non conosce più se non gli interlocutori fittizi che la intrattengono unilateralmente con la loro merce e con la politica della loro merce. Lo spettacolo, in tutta la sua estensione, è il suo «segno dello specchio». Qui si mette in scena la falsa via d’uscita di un autismo generalizzato.” (Debord, 1967).

 

Un progetto scenico in fase embrionale. Un ibrido tra installazione partecipata, composizione coreografica e live cinema: un’opera performatica (Mengotti 2020), che ci interroga sullo scarto tra realtà e post verità, e come in questa frattura si subisca o si pratichi un esercizio di potere.

La performance si avvale del dispositvo spaziale e interattivo “Not Found”, nato da un’indagine su “la Società dello Spettacolo” (Debord, 1967). Uno spazio di azione, osservazione e contemplazione, che accoglie contemporaneamente i performer e i visitatori. Il corpo scrive e si inscrive tra la folla. Si dà vita ad una “micro società provvisoria” (Debord 1959). La danza porosa accoglie i gesti degli spettatori-partecipanti, in una reciproca interferenza, ridefinendo sullo schermo le figure che formano un panorama “antropico”.

Questa seconda fase di studio di Monàs tenta di mettere a fuoco lo statuto dell’immagine e la sua valenza politica e sociale. Vi è sempre l’impossibilità di agire tra i fotogrammi, si è sempre un attimo prima o dopo l’azione. E quando il gioco si consuma in ripetizione appare la sostanza reale delle cose.

15 Settembre 2023(1 event)

Intercettazioni - μονάς (monàs) La sostanza reale delle cose
11 Settembre 2023 15 Settembre 2023

Inserito in STRONGOPEN“Intercettazioni”STRONGCLOSE – Centro di Residenza Artistica della Lombardia: un progetto di Circuito CLAPS e Industria Scenica, Laagam, Teatro delle Moire, ZONA K, con il contributo di Regione Lombardia e del Ministero della Cultura.

@ LachesiLab – Teatro delle Moire
via Porpora 43/47
Milano
Lombardia /


“La coscienza spettatrice, prigioniera di un universo appiattito, limitato dallo schermo dello spettacolo, dietro il quale la sua vita è stata deportata, non conosce più se non gli interlocutori fittizi che la intrattengono unilateralmente con la loro merce e con la politica della loro merce. Lo spettacolo, in tutta la sua estensione, è il suo «segno dello specchio». Qui si mette in scena la falsa via d’uscita di un autismo generalizzato.” (Debord, 1967).

 

Un progetto scenico in fase embrionale. Un ibrido tra installazione partecipata, composizione coreografica e live cinema: un’opera performatica (Mengotti 2020), che ci interroga sullo scarto tra realtà e post verità, e come in questa frattura si subisca o si pratichi un esercizio di potere.

La performance si avvale del dispositvo spaziale e interattivo “Not Found”, nato da un’indagine su “la Società dello Spettacolo” (Debord, 1967). Uno spazio di azione, osservazione e contemplazione, che accoglie contemporaneamente i performer e i visitatori. Il corpo scrive e si inscrive tra la folla. Si dà vita ad una “micro società provvisoria” (Debord 1959). La danza porosa accoglie i gesti degli spettatori-partecipanti, in una reciproca interferenza, ridefinendo sullo schermo le figure che formano un panorama “antropico”.

Questa seconda fase di studio di Monàs tenta di mettere a fuoco lo statuto dell’immagine e la sua valenza politica e sociale. Vi è sempre l’impossibilità di agire tra i fotogrammi, si è sempre un attimo prima o dopo l’azione. E quando il gioco si consuma in ripetizione appare la sostanza reale delle cose.

16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023(1 event)

Chorea Vacui
21 Settembre 2023 18:30

STRONGOPENBucarest – Istituto Italiano di CulturaSTRONGCLOSE

@ Istituto Italiano di Cultura – Bucarest
Aleea Alexandru 41
Bucarest
/ Romania


Chorea Vacui è un dispositivo scenico di provocazione del visibile. La dinamica intersoggettiva tra il testo e lo spazio misurabile attiva un’estensione della sensibilità “visiva”, che trasporta gli spettatori in una dimensione poetica fuori misura, dove tempo e spazio, storia e presenza, materia e antimateria, visibile e invisibile, si congiungono generando una ulteriore possibilità di percepirci insieme un corpo vivo.
Il pubblico è posto di fronte ad un "vuoto di scena". L’occhio privato di ogni riferimento nello spazio scenico, di fronte alla vertigine del vuoto, affonda nella propria orbita, la vista si ritrae e l’immagine evocata appare. Si ha l’impressione di accadere nella misurazione del mondo, se posso dire io sono qui, corpo fra i corpi, parte “guardante” della materia guardata, sostanza incrostata d’animale e di stelle. Tutto il resto è vuoto.

Leggi tutto

22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023

October

1 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
3 Ottobre 2023
4 Ottobre 2023
5 Ottobre 2023
6 Ottobre 2023
7 Ottobre 2023
8 Ottobre 2023
9 Ottobre 2023
10 Ottobre 2023
11 Ottobre 2023
12 Ottobre 2023
13 Ottobre 2023
14 Ottobre 2023
15 Ottobre 2023
16 Ottobre 2023
17 Ottobre 2023
18 Ottobre 2023
19 Ottobre 2023
20 Ottobre 2023
21 Ottobre 2023
22 Ottobre 2023
23 Ottobre 2023
24 Ottobre 2023
25 Ottobre 2023
26 Ottobre 2023
27 Ottobre 2023
28 Ottobre 2023
29 Ottobre 2023
30 Ottobre 2023
31 Ottobre 2023

November

1 Novembre 2023
2 Novembre 2023
3 Novembre 2023
4 Novembre 2023
5 Novembre 2023
6 Novembre 2023
7 Novembre 2023
8 Novembre 2023
9 Novembre 2023
10 Novembre 2023
11 Novembre 2023
12 Novembre 2023
13 Novembre 2023
14 Novembre 2023
15 Novembre 2023
16 Novembre 2023
17 Novembre 2023
18 Novembre 2023
19 Novembre 2023
20 Novembre 2023
21 Novembre 2023
22 Novembre 2023
23 Novembre 2023
24 Novembre 2023
25 Novembre 2023
26 Novembre 2023
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023

December

1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023