2022
Immagina – Ascolta – Guarda – Leggi – Pensa
Diario fotografico
di Vicky Solli
Quale possibile racconto fotografico per Altofest?
Ho iniziato a guardare in Altofest per caso e poi per gioco, giocando sempre più seriamente. Ho scoperto cose del mondo e di me stessa, sondato limiti e confini, ho capito che posso sempre mettermi in gioco e in dubbio, soprattutto con la fotografia.
Ad ogni edizione ho imparato che negli scatti restituiti di quest’esperienza di attraversamento – personale e collettivo – coesistono senza mai annullarsi la bellezza dei gesti e degli eventi, l’intuizione e la meraviglia, ma anche – e non poco – i miei timori, le più piccole e grandi fragilità.
Altofest insegna a cedere. Accoglienza è ritirarsi, dare luogo all’altro.
Mi auguro sempre che ogni immagine possa essere un frammento in costruzione per chi voglia fermarsi a guardare o ricordare, parte infinitesima di un immaginario condiviso che si alimenta passo dopo passo (ad Altofest, si sa, è il movimento ad essere pubblico), una porta d’ingresso in più per chi voglia farvi parte, una finestra in cui affacciarsi per chi è lontano, ma sempre “rivolto” con lo sguardo.
Spero che questo racconto per immagini possa essere per voi, come lo è per me ad ogni edizione, un mondo da esplorare, quasi una cartografia, una mappa della nostra esperienza.
Ad ognuno di voi, #peopleofaltofest, grazie.
Vicky
Giorno I




















Giorno II




















Giorno III




















Giorno IV




















Giorno V




















Video Diario
di Antonio Arte
Da Altofest si esce a pezzi, fisicamente e spiritualmente. Mi ripropongo di tornarci preparato, mi concedo al tempo, agli eventi, agli incontri, ai luoghi, alle parole, alle immagini della città di Altofest. Ogni anno credo di aver catturato, tramite la macchina da presa, una parte di storia degli abitanti poetici d’alta quota. In fase di montaggio mi accorgo che non è così, ancora una volta sono costretto ad incollare i pezzi e ridisegnare i limiti, ogni anno sempre più in su verso la città sospesa.
Il Foglio del Fest
Il Foglio del Fest a cura di Silvia Mei e Loretta Mesiti, raccoglie questioni di natura estetica aperte alla comunità degli spettatori.
Visual Thinking
di Ilaria Garzillo
Agorà + Texture




Voice Over




Altofest 2022 Web Radio
by Marina Galzignato, Paola Silverii, Pina Lanna, Sofia Mbow, Enrico Voccia, Giovanni Passariello, Pippo Pirozzi
