2022
AltofestWebRadio
RADIO LEIB becomes the sound dimension of ALTOFEST 2022, complementing the programming with interviews, audio testimonials, live radio broadcasts from the events and podcasts. Giovanni Passariello is in charge of the programme schedule. In addition, the 2022 editorial staff welcomes a group of citizen space donors, thanks to a training course supported by the IETM Local Journeys for Change programme.
15 MERCOLEDI’
18:30 – 22:00
PEOPLEofALTOFEST TALKS + CONGIUNZIONE
In dialogo con Maurizio Alampi e Claudia Fabris
Agorà – “Se ti dico Economia”
Assemblea del popolo di Altofest
Texture / I Sessione – “Il Pane e le Rose”
Incontro e confronto tra esperti e professionisti della cultura
Pratiche Poetiche di Congiunzione tra economia e poesia
16 GIOVEDI’
10:30 – 11:00 – BEAT-BANG
Antonino Talamo ci guida in un drum-circle mattutino, partecipato. Un percorso ritmico creato per il Popolo di Altofest, che risveglia l’energia collettiva attraverso le percussioni corporali, attivando il nostro corpo musicale.
11:05 – IPERSPAZI
Dove siamo stati, dove siamo, dove saremo.
12:10 – OTTICHE INTERNE: La Mappa del Cuore di Lea Melandri in VR
Incursioni tra il pubblico: approfondimenti e immaginari condivisi post spettacolo.
12:30 – INTRAVISTA. A/R: Valeria Caboi & Manuel Pinheiro
Cronaca dell’arrivo: come cambiano le case attraverso la presenza dell’artista.
13:30 – 15:30 – TEXTURE RADIO CHAT / II SESSIONE – “Il Pane e le Rose”
Incontro e confronto tra esperti e professionisti della cultura, in dialogo con Maurizio Alampi e Claudia Fabris.
17:15 – INCONTROVERSO: Roberto Corradino (Diario di Pinocchio)
Disorientamenti post performance in dialogo con gli artisti.
17:30 – SALISCENDI
In movimento verso le altrui scale.
18:40 – INTRAVISTA. A/R: Valeria Caboi & Manuel Pinheiro
Cronaca di ambientamento: come cambiano le case attraverso la presenza dell’artista.
20:40 – INCONTROVERSO: YOTAM PELED & CHIARA OREFICE (Migrena2X2)
Disorientamenti post performance in dialogo con gli artisti.
SOMEWHERE OVER THE NITE
INTRAVISTA. A/R: GIORGIA LOLLI
Cronaca dell’arrivo: come cambiano le case attraverso la presenza dell’artista.
INTRAVISTA. A/R: GIORGIA LOLLI
Cronaca di ambientamento: come cambiano le case attraverso la presenza dell’artista.
L’AMARO DELL’ECONOMIA
Pratica dialogica e poetica a cura di Maurizio Alampi
17 VENERDI’
10:30 – 11:00 BEAT-BANG
Antonino Talamo ci guida in un drum-circle mattutino, partecipato. Un percorso ritmico creato per il Popolo di Altofest, che risveglia l’energia collettiva attraverso le percussioni corporali, attivando il nostro corpo musicale.
11:05 – IPERSPAZI
Dove siamo stati, dove siamo, dove saremo.
13:10 – INCONTROVERSO: ATELIERSì ( La Mappa del Cuore di Lea Melandri in VR)
Disorientamenti post performance in dialogo con gli artisti.
14:10 – OTTICHE INTERNE: Diario di Pinocchio
Incursioni tra il pubblico: approfondimenti e immaginari condivisi post spettacolo.
14:00 – 16:00 – VOICE OVER
Conversazioni con gli artisti a cura di Rosa Coppola.
16:10 – CLOSE TO ME
Centro di lettura geografica. Interviste raminghe per misurare punti di partenza, senza arrivo.
16:35 – SALISCENDI
In movimento verso le altrui scale.
17:30 – INTRAVISTA. A/R: Amalia Franco
Cronaca dell’arrivo: come cambiano le case attraverso la presenza dell’artista.
18:00 – IO-MONDO
Gli artisti declinano il tema di Altofest 2022.
18:40 – OTTICHE INTERNE: Nulla Concreto
Incursioni tra il pubblico: approfondimenti e immaginari condivisi post spettacolo.
19:40 – INTRAVISTA. A/R: Amalia Franco
Cronaca di ambientamento: come cambiano le case attraverso la presenza dell’artista.
SOMEWHERE OVER THE NITE
INCONTROVERSO: Barletti/Waas (Antigone una tragedia da camera)
Disorientamenti post performance in dialogo con gli artisti.
L’AMARO DELL’ECONOMIA
Pratica dialogica e poetica a cura di Maurizio Alampi
18 SABATO
10:30 – 11:00 BEAT-BANG
Antonino Talamo ci guida in un drum-circle mattutino, partecipato. Un percorso ritmico creato per il Popolo di Altofest, che risveglia l’energia collettiva attraverso le percussioni corporali, attivando il nostro corpo musicale.
11:05 – IPERSPAZI
Dove siamo stati, dove siamo, dove saremo.
12:00 – IO-MONDO
Gli artisti declinano il tema di Altofest 2022.
13:00 – INTRAVISTA. A/R: Barletti / Waas
Cronaca dell’arrivo: come cambiano le case attraverso la presenza dell’artista.
13:40 – INTRAVISTA. A/R: Barletti / Waas
Cronaca di ambientamento: come cambiano le case attraverso la presenza dell’artista.
13:50 – OTTICHE INTERNE: Antigone una tragedia da camera
Incursioni tra il pubblico: approfondimenti e immaginari condivisi post spettacolo.
14:10 – NEW LOOK NEW WORLD: Diario di Pinocchio
Incontro con l’altro: cosa vede chi entra per la prima volta in AltoFest.
14:00 – 16:00 – VOICE OVER
Conversazioni con gli artisti a cura di Rosa Coppola.
17:00 – SALISCENDI
In movimento verso le altrui scale.
18:40 – OTTICHE INTERNE: Migrena 2X2
Incursioni tra il pubblico: approfondimenti e immaginari condivisi post spettacolo.
20:10 – INCONTROVERSO: Amalia Franco (Esercizi per scomparire)
Disorientamenti post performance in dialogo con gli artisti.
SOMEWHERE OVER THE NITE
INCONTROVERSO: Giorgia Lolli (Eufemia, solo)
Disorientamenti post performance in dialogo con gli artisti.
L’AMARO DELL’ECONOMIA
Pratica dialogica e poetica a cura di Maurizio Alampi.
19 DOMENICA
10:30 – 11:00 BEAT-BANG
Antonino Talamo ci guida in un drum-circle mattutino, partecipato. Un percorso ritmico creato per il Popolo di Altofest, che risveglia l’energia collettiva attraverso le percussioni corporali, attivando il nostro corpo musicale.
11:05 – IPERSPAZI
Dove siamo stati, dove siamo, dove saremo.
12:00 – INTRAVISTA. A/R: Vöcks de Schwindt
Cronaca dell’arrivo: come cambiano le case attraverso la presenza dell’artista.
14:10 – OTTICHE INTERNE: On the first night we looked at maps – Los Alemanes del Volga
Incursioni tra il pubblico: approfondimenti e immaginari condivisi post spettacolo.
14:30 – INTRAVISTA. A/R: Vöcks de Schwindt
Cronaca di ambientamento: come cambiano le case attraverso la presenza dell’artista.
14:00 – 16:00 – VOICE OVER
Conversazioni con gli artisti a cura di Rosa Coppola
17:00 – CLOSE TO ME
Centro di lettura geografica. Interviste raminghe per misurare punti di partenza, senza arrivo.
17:30 – SALISCENDI
In movimento verso le altrui scale.
18:00 – IO-MONDO
Gli artisti declinano il tema di Altofest 2022.
18:40 – OTTICHE INTERNE: Esercizi per scomparire
Incursioni tra il pubblico: approfondimenti e immaginari condivisi post spettacolo.
20:10 – OTTICHE INTERNE: Eufemia, solo
Incursioni tra il pubblico: approfondimenti e immaginari condivisi post spettacolo.
SOMEWHERE OVER THE NITE
INCONTROVERSO: VÖCKS DE SCHWINDT (On the first night we looked at night – Los Alemanes del Volga)
Disorientamenti post performance in dialogo con gli artisti.
INCONTROVERSO: VALERIA CABOI & MANUEL PINHEIRO (Nulla Concreto)
Disorientamenti post performance in dialogo con gli artisti.
L’AMARO DELL’ECONOMIA
Pratica dialogica e poetica a cura di Maurizio Alampi.
