2018

Piattaforma di confronto tra operatori internazionali su pratiche culturali e visioni artistiche di rigenerazione urbana.
Make your actions reflect your words
Le parole dichiarate, rese pubbliche, sono agenti di cambiamento. Hanno forza inaugurale, non sono semplicemente al servizio del racconto, ma come le opere che rappresentano, generano una “mutazione del contesto” in cui agiscono, “orientandolo in senso alternativo rispetto alla comune comprensione, in ragione della sua singolarità” (F. Guattari).
L’edizione 2018 di Altofest è dedicata allo spazio del discorso; vorremmo dunque invitarvi in questa sede a riflettere insieme sulle parole che fanno la differenza, quelle che meglio rappresentano i progetti che curiamo, sulla loro aderenza all’idea, sul potere che hanno di trasmettere la visione che ci guida e l’urgenza che ci muove. Queste parole ci permettono di stringere accordi, alleanze, di inaugurare dialoghi.
Queste parole sono promesse di futuro, dichiarazioni d’impegno, richiami all’azione politica dell’arte.
Sono le parole che definiscono il tempo, il modo, lo spazio, il contesto, le risorse e i limiti d’intervento, le strategie d’azione.
Durante questo incontro, ci confronteremo su alcune delle parole-azione che hanno dato vita a processi di rigenerazione umana/urbana. Azioni artistiche e culturali spesso radicate ai margini del consenso, mai contro, ma spina nel fianco del sistema culturale preminentemente votato al consumo sì.
Proviamo insieme a misurare le distanze, valutare le differenze, condividere rischi e fragilità, punti di forza, risultati comuni. Proviamo a riconfigurare la mappa delle azioni culturali presenti a questo appuntamento, per convenire ad un discorso comune che possa sollevare una critica sulle strutture economiche e politiche che governano le nostre comunità.
Con la partecipazione di:
Katja Somrak – Dance Theatre Ljubljana (Ljubljana, SI)
www.ptl.si
word: Perspective
Karine Decorne – Migrations (Wales, UK)
www.migrations.uk
word: Transformation
Claudio Angelini – Ipercorpo (Forlì, IT)
http://exatr.it/
www.ipercorpo.it
word: Intempestivo
Serena Nesti – Open Houses e EX-ATR per il Comune di Forlì (Forlì, IT)
urbact.eu/weekend-open-houses
exatr.it/
word: Discorso
Helene and Tommy Lawson – Collectif Art Mouv’ / Zone Libre (Bastia, FR-COR)
www.artmouv.com
word: Trasversalità
Rita Sebestyen – Otherness Project (Helsingør, DK)
othernessproject.org
word: Research
Giovanna Maroccolo – Fusion Art Center (Padova, IT)
www.fusionartcenter.it
word: Generatività
Clemente Tafuri – Teatro Akropolis (Genova, IT)
http://www.teatroakropolis.com/
word: Contronatura
Federica Rocchi – Ovest Lab (Modena, IT)
www.ovestlab.it
word: Intrapresa
Michelangelo Bellani – L’altra Mente Festival e Performing Santa Caterina – residenza artistica (Foligno, IT)
http://www.laltramente.org/
word: Luogo
Andrea Mochi Sismondi – Ateliersi (Bologna, IT)
http://ateliersi.it
word: Sì