TEXTURE IT 2015

TESSITURE UMANE | URBANE | CREATIVE – Laboratorio Internazionale di pratiche e visioni di rigenerazione urbana culture-led e performing heritage

project by: Creactivitas e Alto Fest in collaborazione con l’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi di Roma

Le città contemporanee sono attraversate da una crisi spaziale  che si riflette nella difficoltà a riconfigurare e a dare senso e funzione ai diversi luoghi del contesto urbano che, attraversati dai processi di cambiamento, si sono gradualmente disconnessi dalle dinamiche di interazione sociale e dai processi di generazione di valore. In questo scenario diventa fondamentale elaborare adeguate strategie per riconnettere questi luoghi alla città e restituirli, come spazi vitali, alla comunità. La spinta propulsiva può venire dalla cultura con la sua capacità di spostare i confini dell’immaginazione e di generare innovazione di significato. Le attività culturali stimolando la partecipazione attiva delle persone possono  agire su questo fenomeno e fornire un importante contributo per disegnare, all’interno delle città, delle reti connettive in cui produrre e far circolare flussi cognitivi (arte, conoscenza,creatività) capaci di stimolare nuove visoni e progetti innovativi.

Gli eventi artistici di tipo performativo possono operare come autentici propulsori di rigenerazione in quanto elaborano narrazioni che ridefiniscono le modalità d’uso e le caratteristiche degli spazi urbani trasformandoli in luoghi che propongono, alle persone, esperienze di relazione e di conoscenza intrise di percezioni emotive e sensoriali che lasciano impronte nella memoria. Il patrimonio della città diviene così, esso stesso, performativo con le sue componenti che tessono relazioni e diventano ambienti di apprendimento, trasferimento e condivisione di conoscenza i quali favoriscono, attraverso la fruizione di nuovi contenuti culturali, il senso di appartenenza, l’inclusione sociale e la capacità di sviluppo della comunità.

creactivitas
Ambassade--Consulaat-NL2

Creactivitas e Alto Fest in collaborazione con l’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, promuovono, su queste tematiche, un workshop internazionale nel quale, in una dimensione multidisciplinare e laboratoriale, operatori culturali di diversi paesi metteranno a confronto  le proprie esperienze e lavoreranno, insieme ad esperti di diversi ambiti disciplinari, per individuare orientamenti e percorsi in cui la cultura può intervenire, attraverso progetti di tipo performativo, per guidare la trasformazione e lo sviluppo futuro delle città modificando la realtà spaziale per mezzo della produzione di nuovi significati.

Keywords : rigenerazione culture-led, città, cultura e sviluppo, performing heritage, eventi artistici
Partners: Aeroporto Internazionale di Napoli,
Format: un evento strutturato su tre  ambiti  di attività:

Sensibilizzazione e divulgazione
Un seminario aperto alla community del territorio, in cui si mettono a confronto esperienze e buone pratiche di progetti culturali orientati alla rigenerazione urbana

Co-Designing
Un workshop, di co-progettazione  nel quale esperti italiani  e stranieri, di diverso ambito disciplinare, si confrontano allo scopo di trovare soluzioni e percorsi

Active reporting e digital storytelling
Attraverso l’utilizzo combinato di applicazioni digitali e social media (quali Storify, Twitter, Prezi, Murally, Facebook e Instagram), il team di Creactivitas procederà a realizzare un racconto e un report dinamico e interattivo, in real time, di quanto emerso nei lavori per restituirlo e metterlo a disposizione della community di interesse.

Obiettivi strategici avviare sul territorio un laboratorio internazionale, permanente, per sviluppare attività di ricerca e progetti di cooperazione sui temi della rigenerazione urbana a base creativa e culturale.

Project manager Fabio Borghese (Creactivitas), Bas Ernst (Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi), Anna Gesualdi (TeatrInGestAzione)

Programma – Vai al [FOLD]

17:30
Workshop

Luogo: Riot Studio via San Biagio dei Librai, 39

Benvenuto ed introduzione:
Fabio Borghese, Creactivitas 

http://www.creactivitas.org/
Bas Ernst, Ambasciata dei Paesi Bassi di Roma
Anna Gesualdi, Direzione Artistica Alto Fest www.altofest.net
saluti del RIOT studio
modera il prof. Fabio Borghese

Speakers’ presentations
Olanda: Het Weem Theater – Anne Breure
http://hetveemtheater.nl/

Italia: Università Federico II – Facoltà di Archittettura – Michelangelo Russo
https://www.docenti.unina.it/michelangelo.russo

Grecia: Dourgouti Island Hotel Project – Eirini Alexiou
http://www.dourgouti.gr/

Repubblica Ceca: Arts and Theatre Institute – Barbora Doležalová
www.idu.cz
www.theatre.cz

Argentina: Plataforma LODO – Marina Quesada
http://www.lodo.com.ar/

Grecia: Vyrsodepseio e AthenSyn – Katja Ehrhardt
http://www.vyrsodepseio.com/
http://www.athensyn.com/

Italia: Liminaria – Leandro Pisano
http://www.liminaria.org/

Croazia: Eurokaz – Ivona Filipovic Grcic
http://www.eurokaz.hr/

Italia: Osservatorio Critico Alto Fest – Silvia Mei
http://www.airdanza.it/curricula/mei.htm

18.30 Open Discussion
20.00 Chiusura dei lavori