
Co.R – Comunità di Ricerca
coordinamento a cura di Loretta Mesiti
La Comunità di Ricerca (Co.R) rappresenta uno spazio permanente di riflessione e ricerca interdisciplinare organicamente legato ad Altofest. Ne fanno parte ricercatori e studiosi, portatori di molteplici prospettive e competenze, invitati a elaborare le questioni estetiche, poetiche e politiche sollevate dal fest e a collaborare alla creazione di pratiche riflessive e spazi di discussione, attraverso cui si sedimenta il tracciato di un discorso corale che evolve assieme all’opera di Altofest.
I percorsi e le attività della Co.R precipitano in diversi interventi che coinvolgono la comunità del fest, e in formati che conservano memoria delle relazioni, dei vissuti e dei processi cui Altofest dà luogo.
Le Attività della Co.R
Il foglio del Fest
Curato da Silvia Mei, pubblicato ogni giovedì costituisce una guida estetico-teorica per la comunità del fest. Il foglio raccoglie contributi dei membri della Co.R e brani dalle fonti, che offrono diversi approcci al tema “Abitare Futuro”.
L’Agorà
Curata da Loretta Mesiti, introdotta da uno sguardo ospite della Co.R, assemblea che si svolge ogni settimana il giovedì sera. Occasione di incontro tra cittadini ospiti e artisti in residenza, provenienti da due diverse aree geografiche coinvolte nel progetto. Oggetto dell’assemblea è la condivisione e l’analisi delle esperienze vissute durante la residenza, rilette alla luce del tema “Abitare Futuro”.
Voice Over
curata da Rosa Coppola; conversazioni radiofoniche con gli artisti, che si tengono ogni domenica mattina. Gli artisti in programma analizzano le proprie performance in dialogo con un membro ospite della Co.R. La conversazione è aperta e trasmessa via web radio.